Ultimi Articoli

 

Viaggio Spirituale in India:
Viaggiare Sicuri e Visto Turistico

Hridaya Ayurveda > Viaggiare Sicuri e Visto Turistico

Viaggiare Sicuri e Visto Turistico


I viaggi spirituali di Hridaya Centro Studi Ayurveda Intergrato sono organizzati da Simone Fanciullo che accompagna il gruppo dall’Italia e fornisce nurmerosi servizi come elencato di seguito:

  • prenotazione del volo
  • organizzazione del viaggio
  • visto turistico
  • assistenza a distanza per tutto quanto concerne il volo (variazioni sul rientro, polizza assicurativa per il rimborso del biglietto per mancata partenza)
  • assicurazione sanitaria
  • organizzazione dei tour e delle serate di intrattenimento
  • traduttore inglese-italiano
  • noleggio delle auto per gli spostamenti e ingaggio degli autisti
  • servizio cucina e pernottamento nell'ashram
  • convenzioni con alberghi nel distretto di Wayanad
  • formazione personalizzata per permanenze superiori alle quattro settimane

Visto turistico per l’India

Per ottenere il permesso di soggiorno per l'India, per cittadini italiani residenti in Italia occorrono i seguenti documenti:

  • Passaporto valido almeno 6 mesi firmato dal titolare con almeno 2 pagine libere consecutive
  • Fototessera digitale in formato Jpeg minimo 10 kB massimo 300 KB a colori su sfondo bianco. Il formato della foto deve essere quadrato (si consiglia 350 pixel* 350 pixel) con gli occhi aperti, nessun'ombra sul viso e sullo sfondo, i capelli devono essere completamente all'interno della foto, nessun bordo esterno
  • Scansione del passaporto in formato pdf delle due pagine con la foto e i dati personali, massimo 300 KB

La foto e il passaporto dovranno essere caricati online contestualmente alla compilazione della domanda per il visto.

Segui la Procedura:

collegati al sito http://indianvisaonline.gov.in/visa/  Puoi tradurre il sito in italiano con la funzione del browser che utilizzi per navigare in internet. Sulla homepage clicca sul box centrale in fondo alla pagina “eVisa”. Nella pagina che si apre (l’indirizzo è https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html) clicca sul secondo box da sinistra in fondo alla pagina “Apply here for e-visa” oppure se hai tradotto la pagina in italiano: “richiedi qui il visto elettronico”.

Adesso sei sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/Registration e compila i campi:

  • tipo di passaporto: passaporto ordinario
  • nazionalità: italiana
  • porto di arrivo: indica l'aeroporto di arrivo in India
  • data di nascita:
  • email:
  • email: ripeti la tua mail come sopra
  • data di arrivo: indica la data di arrivo in India
  • servizio visa: barra “visto e turista”
  • puoi richiedere il visto per un mese solo se la data di partenza e ritorno supera i 30 giorni dal momento della compilazione della domanda. In caso contrario richiedi il visto per un anno oppure per 5 anni ( per chi si reca in India per la prima volta non è possibile richiedere il visto per più di un mese)
  • ricreazione/visite: barra questa voce (non indicare corsi o altro, perché potrebbero richiedere lettere di invito o altri documenti)
  • si prega di inserire il testo sopra: inserisci il codice alfanumerico generato automaticamente da rechapta
  • ho letto le istruzioni ho tutti i documenti richiesti in formato pdf scansionato e fotografia in formato jpg / jpeg: conferma cliccando sul riquadro e clicca su continua

DETTAGLI DEL RICHIEDENTE
In alto compare un numero ID temporaneo, annotalo, ti servirà se vorrai uscire dal sito e rientrare recuperando i dati già inseriti (in questo caso sulla homepage del sito vai sul riquadro in basso “domanda compilata parzialmente e inserisci il tuo id”

  • cognome
  • nome
  • hai cambiato il tuo nome?: no, a meno che non lo hai fatto
  • genere: indicare se maschio o femmina
  • data di nascita
  • città di nascita
  • paese/regione di nascita: Italia
  • cittadinanza/numero di codice nazionale: NA
  • religione: va indicata obbligatoriamente una religione
  • contrassegni di identificazioni visibili: occhi azzurri/neri...
  • titolo di studio: chi non ha il diploma può indicare “professionale”
  • nazionalità: Italia
  • hai acquisito la nazionalità per nascita o per naturalizzazione: nascita
  • hai vissuto almeno due anni nel paese in cui stai richiedendo il visto: si

DETTAGLI DEL PASSAPORTO

  • numero di passaporto: indica numero che trovi sul tuo passaporto in alto a destra nella prima pagina
  • luogo di rilascio: la città dove hai ottenuto il passaporto
  • data di emissione
  • data di scadenza
  • qualsiasi altro passaporto valido detenuto: no (oppure si se avete il doppio passaporto
  • clicca su salva e continua

Ti trovi sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/FamilyDetails


DETTAGLI DELL’INDIRIZZO DEL RICHIEDENTE

  • numero civico
  • località
  • nazione: Italia
  • provincia
  • codice postale
  • telefono
  • cellulare: 0039...
  • residenza: se uguale come sopra spuntate la casella “clicca qui per lo stesso indirizzo”

DETTAGLI FAMILIARI

  • Dettagli del padre
  • nome: cognome e nome
  • nazionalità
  • nazionalità precedente: indicate solo se diversa dall’attuale
  • luogo di nascita
  • paese: Italia o altro
  • dettagli della mamma: idem come per il padre
  • stato civile
  • i tuoi genitori/nonni erano cittadini del Pakistan: no

DETTAGLI DI PROFESSIONE

  • occupazione: un-employed se sei libero professionista
  • nome azienda: il tuo nome se sei libero professionista
  • designazione: lascia in bianco
  • indirizzo: indica l'indirizzo di dove lavori oppure quello di casa tua se sei libero professionista
  • telefono: non obbligatorio
  • professione passata: lascia in bianco, non obbligatorio
  • sei/eri un militare/polizia: si/no
  • clicca su salva e continua


DETTAGLI DI VISA

  • tipo di visa
  • sevizio visa
  • luoghi da visitare: Bangalore, kerala, Chennai...
  • hai prenotato una stanza in hotel tramite qualsiasi operatore turistico: no
  • porto di uscita previsto dall'India: indica l'aeroporto dal quale partirai per tornare in Italia

VISTO PRECEDENTE/DETTAGLI DEL VISTO ATTUALMENTE VALIDO

  • hai mai visitato l'India? si/no se si indica dove sei stato
  • il permesso di visitare o prolungare il soggiorno in India è stato precedentemente rifiutato: no

ALTRE INFORMAZIONI

  • paesi visitati negli ultimi anni:

DETTAGLI VISITA PAESE SAARC

  • hai visitato i paesi Saarc negli ultimi 3 anni: (i paesi Saarc oltre l'India sono Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, Maldive, Nepal, Pakistan, Sri Lanka)

RIFERIMENTO

  • nome di riferimento India: (per chi viaggia con Simone Fanciullo Dr Sharon
  • indirizzo:3 hills county resort
  • Manjalamkolly, Puthoorvayal, Post, Kalpetta, Kerala 673121
  • telefono 00918547040467
  • nome di riferimento in Italia (indica un amico o un familiare che possa essere contattato in caso di bisogno mentre sei in India)
  • indirizzo
  • telefono
  • clicca su salva e continua

Ti trovi sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/AdditionalQuestions, spunta no per tutte le voci, spunta in fondo la dichiarazione di responsabilità e clicca salva e continua.

Ti trovi sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/PhotoUpload, scegli il file dal tuo computer (la foto con le indicazioni summenzionate). Carica foto: se il caricamento è andato a buon fine vedrai la tua foto caricata. Se non è stata caricata ricontrolla le dimensione della foto.

Una volta caricata la foto dovrai probabilmente ridurla di pochi mm e clicca su taglia e salva.

Ti trovi sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/DocumentUpload:

  • carica il passaporto scannerizzato cliccando su scegli file dal tuo computer
  • quando compare sulla destra la scritta verde ‘uploaded’ clicca su
  • wiew: controlla che il passaporto sia leggibile
  • clicca in fondo su “ho verificato che tutti i documenti siano caricati secondo il requisito”
  • clicca su “confermare”

Ti trovi sulla pagina https://indianvisaonline.gov.in/evisa/Verification, controlla tutti i dati, se ci sono dati da correggere clicca in fondo alla pagina su “modifica” oppure clicca su “verificato e continua”.

Sulla pagina del pagamento clicca in fondo su “si” per presa visone e clicca su “paga ora”.

Puoi utilizzare Paypal oppure Axis Bank e clicca su “continua” per attivare la procedura di pagamento con la tua carta.Dopo il pagamento ti verrà assegnato un nuovo numero Application Id che potrai utilizzare per controllare lo stato di avanzamento della tua domanda. Il precedente numero Id vale solo 7 giorni ed è attivo finché entri ed esci dal programma ma non vale se hai raggiunto e superato la procedura di pagamento.

Tempo previsto per il rilascio: 4 giorni circa

Il costo per l’ottenimento del visto turistico è indicativamente di € 80,00

Prenota subito il tuo Viaggio Spirituale in India

Richiedi informazioni contattandomi direttamente al 3939374100 oppure scrivi a info@ayur-veda.it