Capodanno – Celebrare i nuovi Intenti
Il capodanno rappresenta da sempre l'inizio di un nuovo ciclo. Festeggiare il capodanno ha una funzione propiziatoria per l'anno nuovo, dove attraverso gli auguri si auspica la realizzazione di nuovi intenti e di maggiore serenità nella propria vita. Quali sono le tradizioni legate al capodanno?...
Olio per massaggio
L'olio fornisce un prezioso aiuto nella pratica del massaggio. Ogni elemento all'interno dell'olio genera un'azione specifica e la sinergia degli estratti vegetali decuplica la forza degli elementi stessi. Un mix di olio vegetale, oli essenziali, estratti da piante forniscono nutrimento per la pelle e per tutto l'organismo....
Alimentazione corretta
Quanto devo mangiare? Quali son le combinazioni alimentari adatte a me? Qual'è l'alimentazione corretta? Possiamo dire che non esiste un sistema di alimentazione corretta ma dei criteri ...
Il burro ghi
Il ghi viene chiamato anche ghee o burro chiarificato. Il burro viene sottoposto ad un processo di cottura a fuoco lento e di filtrazione delle impurità. Il ghi è utilizzato in cucina ayurvedica poichè anche dopo la cottura non altera le sue proprietà. Il ghi non appesantisce, anzi aiuta la digestione del cibo....
La sessualità
La sessualità è un istinto umano. I meccanismi legati alla sessualità sono influenzati da molti fattori sia fisici che psicologici. La sessualità dovrebbe essere vissuta con consapevolezza senza dare per scontato che trattandosi di un istinto debba semplicemente essere vissuta passivamente...
Panchakarma e detossinazione in Ayurveda
L' Ayurveda utilizza da sempre pratiche di detossinazione per migliorare le funzionalità dell'organismo. Il Panchakarma, praticato da millenni, è un insieme di cinque azioni di pulizia del corpo in sinergia tra loro, Panchakarma significa letteralmente " cinque azioni"...
La costituzione umana in Ayurveda
Secondo l'Ayurveda, identificare la propria costituzione individuale è il primo passo per ritrovare equilibrio e salute. La costituzione, definita col termine Dosha, è il risultato dei cinque elementi che costituiscono l'universo: etere, aria, fuoco, acqua, terra...