Il burro ghi
Il ghi viene chiamato anche ghee o burro chiarificato. Il burro viene sottoposto ad un processo di cottura a fuoco lento e di filtrazione delle impurità. Il ghi è utilizzato in cucina ayurvedica poichè anche dopo la cottura non altera le sue proprietà. Il ghi non appesantisce, anzi aiuta la digestione del cibo....
Panchakarma e detossinazione in Ayurveda
L' Ayurveda utilizza da sempre pratiche di detossinazione per migliorare le funzionalità dell'organismo. Il Panchakarma, praticato da millenni, è un insieme di cinque azioni di pulizia del corpo in sinergia tra loro, Panchakarma significa letteralmente " cinque azioni"...
La costituzione umana in Ayurveda
Secondo l'Ayurveda, identificare la propria costituzione individuale è il primo passo per ritrovare equilibrio e salute. La costituzione, definita col termine Dosha, è il risultato dei cinque elementi che costituiscono l'universo: etere, aria, fuoco, acqua, terra...
Origini e Filosofia dell’Ayurveda
L’ Ayurveda scienza e stile di vita, una filosofia di guarigione che si occupa di molteplici aspetti della vita dell’uomo: l’alimentazione, l’esercizio fisico, la meditazione, la medicina erboristica, l’astrologia, la cura del corpo e i trattamenti di bellezza, la cura della mente e dello spirito e, ultimo ma non per importanza, il massaggio....
Alimentazione ayurvedica – Livestream con Simone Fanciullo
L'alimentazione ayurvedica fornisce un metodo di prevenzione e cura della salute. Non esiste un sistema nutrizionale perfetto, esiste una consapevolezza dei bisogni alimentari del proprio organismo, unico e irripetibile....