Ultimi Articoli

 

Chi Siamo

Hridaya porta nel mondo l’esperienza costruita sullo studio della filosofia Ayurvedica e l’applicazione dei suoi principi a persone con le più dissimili esigenze.
Hridaya Ayurveda > Chi Siamo

Chi Siamo

Le Origini

Fondata nel 2008, all’interno di una comunità di vita basata su principi di etica e ricerca interiore e spirituale, Hridaya porta oggi nel mondo un esperienza costruita sullo studio della filosofia ayurvedica, sulla conoscenza della medicina tribale indiana e costruita “sul campo” nell’applicazione dei suoi principi a persone con le più dissimili esigenze.

Il Fondatore

Simone Fanciullo, il fondatore di Hirdaya Ayurveda Life, scopre l’Ayurveda nel 2005, mosso dal desiderio di conoscenza del corpo allora derivante dallo studio della massoterapia che ebbe inizio nel 1993. L’incontro con la visione orientale dell’essere umano, crea una fusione di tecniche di massaggio che considerano la relazione tra l’aspetto energetico e la meccanica anatomo-funzionale, ovvero corpo ed emozione sono uno. Nel 2008 la medicina tribale indiana di Wayanad nella regione del Kerala, segna una svolta decisiva inserendo nel metodo le tecniche di guarigione pranica dei Marma, i 108 punti energetici del corpo secondo l’arte marziale indiana del Kalari Payattu.

La Community

Unione, collaborazione, scambio e crescita: questi sono i principi fondanti che, attraverso la creazione della rete H.R.I.M. creano una visione, un sogno collettivo. La filosofia di Hridaya pone l’accento sul significato stesso della parola Ayurveda ovvero “conoscenza della vita” attorno al quale si sviluppa l’autorealizzazione come esigenza umana e il bisogno di vivere il senso della sicurezza in tutti gli aspetti che caratterizzano la nostra vita. E’ fondamentale avere strumenti per affrontare con consapevolezza non solo l’alimentazione o squilibri dell’apparato locomotore ma tutti i “pezzetti” della nostra vita come la crescita personale, il lavoro, la capacità manuale o gestionale ed economica, migliorare le abilità interlocutorie, coltivare la terra e molto altro. Tuttavia non potendo essere tuttologi in grado di fare ogni cosa, attraverso l’unione e lo scambio di competenze, abbiamo la possibilità di creare armonia tra gli ambiti della nostra vita. L’unione fa la forza, converge in un unico punto molta più energia di quanto da soli potremmo concentrare. Esistono molti modi per far parte di un progetto comune, diversi livelli di appartenenza e modalità di interazione e scoprire la propria natura è il primo passo verso la creazione di modello di vita sostenibile. Hridaya, promuove la cooperazione e l’unione dei talenti tramite la creazione di una community di lavoro dove, pur vivendo a distanza, siamo vicini luno all’altro.

Il Metodo

Il fondatore e molte altre persone nel corso degli anni hanno contribuito alla realizzazione di un metodo che considera la salute come il risultato di una relazione armonica tra l’individuo e l’ambiente circostante.

Codificata e tramandata tramite i testi vedici, risalenti a 12000/15000 anni fa, l’Ayurveda necessita una contestualizzazione nel nostro momento storico e sociale, nella cultura occidentale della quale siamo parte. L’uomo deve essere osservato sotto punti di vista differenti da quelli utilizzati migliaia di anni fa poiché le abitudini umane e le esigenze sono differenti. Il metodo considera inoltre necessario l’impiego di prodotti erboristici e cibi il più possibile provenienti dalla zona nella quale viviamo. Anche il massaggio ayurvedico proposto da Hridaya Centro Studi Ayurveda Integrato tiene conto della costituzione fisica e dei bisogni occidentali utilizzando un approccio e manualità consone alle abitudini, al clima, alla cultura e socialità della nostra terra.

Gli strumenti

Un sistema di interrogazione dell’organismo per determinare la costituzione individuale e gli eventuali squilibri tramite un consulto individuale di lettura del polso al fine strutturare il regime alimentare personalizzato e le pratiche ayurvediche atte al ripristino del riequilibrio.

L’approccio pratico all’Ayurveda tramite il massaggio, come modalità di comunicazione e di interazione tra l’operatore e il ricevente. Empatia e sensibilità in fusione con i meccanismi che regolano i comportamenti umani e lo sviluppo dell’energia personale.

L’alimentazione ayurvedica basata sulla definizione della costituzione individuale considera i principi nutrizionali, le combinazioni alimentari, il fabbisogno proteico ed energetico, il metabolismo, le reazioni ormonali e la relazione tra i sapori del cibo e i cinque elementi.

La conoscenza di procedimenti e criteri orientali di preparazione delle erbe si fonde con le metodologie occidentali per la realizzazione di preparati erboristici coadiuvanti delle pratiche di massaggio ayurvedico e per l’integrazione alimentare.

Yoga

Conoscere e praticare gli “asana”, le posizioni tipiche della pratica yoga, è fondamentale per migliorare la consapevolezza di sé, l’atteggiamento posturale e mentale. La pratica quotidiana dello Yoga permette la circolazione dei fluidi corporei e mantiene in salute l’apparato locomotore.

Esercizi di respirazione per creare armonia tra movimento e respiro e stimolare il movimento energetico in tutto il corpo. Attraverso il respiro possiamo rimuovere ristagni energetici nei canali di circolazione del sistema nervoso centrale e migliorare la funzionalità degli organi interni.

Routine quotidiana per l’igiene, la cura della pelle e degli organi di senso e le pratiche di detossinazione. I sistemi di purificazione sono indispensabili per ridurre gli effetti dell’inquinamento e delle disfunzioni dell’apparato digerente.

Corsi di gruppo e sedute individuali per un percorso di crescita personale basato sulla filosofia dei Chakra, la psicologia archetipica e transpersonale, la comunicazione empatica e la teoria sistemica.

L’astrologia costituisce uno strumento di indagine del patrimonio genetico, delle predisposizioni, della “dotazione di base” che l’universo ci ha donato. I pianeti sono strettamente collegati agli organi del corpo e influenzano mente, corpo e coscienza.

Le attività e i corsi di Hridaya Centro Studi Ayurveda Integrato sono svolti da Simone Fanciullo, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 e da operatori e medici qualificati.