Ultimi Articoli

 

Corso “Chakra e Processo Psicofisico”

L’apprendimento delle nozioni e delle tecniche summenzionate passa attraverso l’applicazione su se stessi. Noi siamo i primi clienti di noi stessi.
Hridaya Ayurveda > Corsi  > Corsi di Crescita Personale > Corso “Chakra e Processo Psicofisico”

Corso “Chakra e Processo Psicofisico”


  • 16 ore di didattica teorico pratica in due giorni
  • Dalle 9:30 alle 18:30 circa

Secondo la filosofia ayurvedica i Chakra sono la localizzazione delle principali zone di influenza del sistema neurovegetativo detto anche sistema nervoso autonomo. I plessi neurovegetativi sono localizzati nell’area sacrale, lombare, solare, polmonare, cardiopolmonare, tiroidea, ipotalamica. Ogni area risponde alle stimolazioni di neuroni e fasci nervosi che agiscono involontariamente regolando le funzioni vitali al di fuori della volontà e senza prenderne coscienza poiché sono attivati da stimoli generati all’interno del nostro corpo, trasferiti in impulsi nervosi e diretti ai visceri. Ogni area è un’unità funzionale completa ed è in collegamento ad una vertebra, al ganglio simpatico corrispondente, al nervo spinale che fuoriesce dal midollo all’altezza di quella vertebra, alle fibre motrici e sensitive di quel settore, alla pelle, alla muscolatura, alle ossa, alle articolazioni, ai vasi sanguigni e linfatici, alle ghiandole e agli organi. I sette Chakra sono collegati al sistema nervoso autonomo costituendo l’organo di gestione di tutti gli apparati fisiologici e regolano la nutrizione, la riproduzione, il metabolismo, l’adattamento all’ambiente.

Chakra e Livelli di Coscienza

Oltre a governare le funzioni corporee, ogni Chakra rappresenta un vero e proprio livello di coscienza. Ma cos’è la coscienza? Il dizionario Treccani definisce la coscienza come la consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo. Una definizione che mi piace attribuire a questo termine è che la coscienza è l’insieme delle informazioni genetiche, il patrimonio depositato nel nostro DNA che si unisce alle esperienze della nostra vita. Tutte le informazioni che risiedono dentro di noi ancor prima di venire alla luce, determinano i nostri comportamenti, l’ambiente in cui siamo cresciuti ha creato costantemente stimoli ai quali abbiamo reagito i modi specifici. Tutto ciò che abbiamo consapevolizzato su noi e sul mondo al di fuori di noi ha forgiato il nostro carattere. E non è forse vero che tutto ciò che abbiamo imparato dalle esperienze della nostra vita continua a generare le nostre attuali risposte comportamentali? Viviamo un costante adattamento alle situazioni della vita, ci approcciamo alla vita stessa in funzione di ciò che è stato in passato. Questo è il processo attivo della nostra coscienza indotto dai nostri sette Chakra, custodi di informazioni.

I Chakra possono essere paragonati in modo simbolico ad una sottile membrana che si pone tra il nostro corpo fisico e il nostro corpo emozionale. Tutto ciò che accade su un piano dell’esistenza ha un riverbero sull’altro piano. Corpo ed emozione sono parte del tutto, della nostra totalità, i due piani dell’esistenza non possono essere separati. Pensiamo per esempio al nostro comportamento quando incontriamo una persona per la quale proviamo affetto: percepiamo le emozioni dentro di noi, sentiamo l’amore, viviamo un trasporto, un calore interiore e queste emozioni chiedono, quasi a indicare il compimento, l’apice della manifestazione in un atto fisico concreto. Quando esprimiamo i nostri sentimenti e sentiamo di voler dire ad una persona: ‘Ti voglio bene’ oppure: ‘Ti amo’ il nostro corpo fisico si adatta alle emozioni, la nostra mimica facciale esprimerà gioia, non rimarremo rigidi e impassibili e probabilmente le nostre braccia andranno incontro alla persona per la quale proviamo emozioni per incontrarla in un abbraccio. Se invece siamo arrabbiati o intristiti non ci saranno sorrisi e occhi languidi ma bensì uno sguardo serio, crucciato. Questo ci fa capire come tutto ciò che sentiamo a livello emozionale si trasferisce sul piano fisico.

Osservando la stessa dinamica dall’altro aspetto, pensiamo alle emozioni durante un abbraccio o un bacio passionale, pensiamo a due corpi che si incontrano e riflettiamo a quanto il contatto fisico possa generare dentro di noi pensieri ed emozioni. Corpo fisico e corpo emozionale sono fusi l’uno con l’altro! I Chakra si occupano di manifestare tutto ciò che si muove come processo interiore dentro di noi sul corpo fisico. Secondo l’approccio indiano ayurvedico, non dobbiamo limitare la visione del corpo fisico al nostro stesso corpo ma estenderla alla realtà al di fuori di noi. Si, la realtà è un’estensione del nostro corpo fisico e i Chakra manifestano la vita dentro di noi, sul nostro corpo e nella realtà di tutti i giorni. Talvolta non è facile guardarsi dentro e comprendersi ma i Chakra si occupano di manifestare la realtà interiore all’esterno in modo che noi possiamo vederla chiaramente.

Chakra e Sintomi

Quando parliamo di sintomo, ovvero la manifestazione di uno stato patologico, intendiamo sia il disagio fisico che la situazione non armonica nella nostra vita. Il sintomo ha una funzione: manifestare in quale modo stiamo vivendo una separazione tra la nostra energia e l’energia universale, tra noi e il tutto. Il concetto del tutto esprime, nella visione olistica, l’assenza di separazione come esseri umani interconnessi e connessi ad ogni cosa, come abitanti della Terra, come esseri viventi parte dell’universo. Ogni Chakra rappresenta un livello di coscienza e fornisce carburante poiché gli organi, gli apparati e i distretti ad essi connessi possano funzionare. L’intelligenza corporea sceglie di manifestare un sintomo specifico poiché analizzando la manifestazione del sintomo stesso, possiamo comprendere quali siano le sequenze emozionali non consapevolizzate ovvero le situazioni che non attivano lo sviluppo della coscienza in quell’ambito della nostra vita.

I Sette Chakra

La parola Chakra in sanscrito significa ‘ruota’ ed esprime appunto il concetto di un vortice di energia. I sette Chakra sono situati lungo la linea della colonna vertebrale, il primo Chakra, localizzato sul pavimento pelvico ha una manifestazione, una sorta di irraggiamento verso il basso. Il settimo Chakra, situato sulla sommità del Capo emette energia verso l’alto mentre gli altri cinque, dal secondo al sesto, hanno un’emanazione energetica sul piano orizzontale.

Di seguito forniamo uno schema riassuntivo con le principali correlazioni tra i Chakra, le funzioni correlate, il processo della coscienza, elementi, organi, ghiandole, cibi e colori:

Scarica Pdf

Lettura dei Chakra e Livelli di Attivazione

Le nozioni teoriche sui Chakra permettono di fare una lettura sul piano psicofisico del ricevente. I sintomi fisici indicano su quali piani della coscienza dobbiamo lavorare per migliorare la nostra relazione con l’ambiente circostante. Il trattamento ayurvedico, terrà conto delle informazioni ottenute dal ricevente e dello stato energetico che verrà rilevato durante la lettura. Sciogliere tensioni muscolari e miofasciali permetterà il fluire delle preziose energie dei Chakra.

Obiettivi del corso Chakra e Processo Psicofisico

  • Fornire nozioni teoriche sui Chakra
  • Imparare a leggere i sintomi sotto il profilo dei Chakra

A chi si rivolge

Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la filosofia dei Chakra

Requisiti

Apertura mentale, interesse e disponibilità all’apprendimento

Programma del corso

  • Neurofisiologia dei Chakra
  • Introduzione alla psicosomatica
  • Analisi dei sette Chakra
  • Meditazioni per i Chakra

Vuoi ricevere un massaggio ayurvedico?

Contattaci direttamente al 3939374100 oppure scrivi a info@ayur-veda.it

Le attività e i corsi di Hridaya Centro Studi Ayurveda Integrato sono svolti da Simone Fanciullo, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 e da operatori e medici qualificati.